Passi avanti per lo sviluppo logistico del Nord Ovest

News • 25 Maggio , 2020
Prende finalmente forma l’ambizioso progetto del nuovo scalo ferroviario di Alessandria, al servizio delle merci che transitano da Genova e dal Mediterraneo e sono dirette ai mercati del cuore dell’Europa, che sarà pronto entro il 2021. Si tratta di un progetto cruciale per lo sviluppo logistico di tutto il Nord Ovest italiano: il Comitato di guida strategica (Steering Committee) per lo sviluppo dello scalo ha ripreso i lavori dopo l’interruzione per il lockdown puntando sulla firma per l’accordo di collaborazione tra Uirnet (la società pubblica cui fa capo il piano logistico nazionale) e Rfi per la progettazione dello scalo piemontese.
L’assessore ai Trasporti della Regione Piemonte Marco Gabusi anche in qualità di rappresentante per Slala assicura che la Regione Piemonte è pronta ad agevolare il lavoro e intende agire su tutti i livelli di rappresentanza per raccogliere un consenso generale che non è solo politico, ma generale perché siamo di fronte un progetto dal grande valore economico e che coinvolge tutto il Piemonte. Oltre ai due milioni per questa prima fase progettuale, serviranno altre risorse e per questo la Regione è pronta attivarsi per reperirle, puntando anche al coinvolgimento dei privati, perché il progetto ha finalità di ampio respiro e deve supportare un territorio impegnato a superare le problematiche legate al lavoro e all’occupazione.