Il dopo emergenza dell’edilizia pubblica

News • 39 Giugno, 2016
Il Piemonte riparte e l’edilizia pubblica contribuisce al volano dell’economia. Con un importante contributo economico della Regione Piemonte agli interventi di manutenzione del territorio e per la messa in sicurezza delle opere pubbliche da parte si genera infatti lavoro per molte imprese e di conseguenza una boccata di ossigeno per tante famiglie. Il contributo, voluto dall’Assessore regionale alle Opere Pubbliche Marco Gabusi, ammonta a 14 milioni di euro a favore dei Comuni che devono fare lavori di viabilità comunale, edilizia municipale, edilizia cimiteriale e illuminazione pubblica.
Oltre ad essere stato notevolmente aumentato rispetto agli anni precedenti, il contributo si distingue per l’attenzione posta alla semplificazione delle procedure. Fortemente voluta dall’Assessore Gabusi anche la condizione posta per favorire la ripartenza delle imprese piemontesi: il Comune assegnatario del contributo dovrà infatti affidare i lavori a società aventi sede operativa nel territorio piemontese. Un modo concreto per favorire un settore dalle ricadute economiche decisamente sostanziose, dal momento che ogni euro investito nell’edilizia genera infatti sul sistema economico una ricaduta positiva 3 volte superiore.