Terzo valico. 17km di galleria senza interruzioni

News •25 Settembre , 2020

U

n momento storico e di grande impatto per il Terzo Valico. È stato infatti doppio il ‘breakthrough’, ovvero l’abbattimento dell’ultimo diaframma della galleria, sulla linea ad alta velocità/alta capacità Terzo Valico dei Giovi tra Genova-Milano, l’opera per potenziare i collegamenti del sistema portuale ligure con le principali linee ferroviarie del Nord Italia e con il resto d’Europa.

Un parterre di alto livello, tra cui il ministro dei Trasporti Paola De Micheli e il commissario straordinario del Progetto Unico Terzo Valico dei Giovi e Nodo di Genova, Calogero Mauceri, ha assistito allo spettacolare doppio abbattimento che permette ora il collegamento diretto di tutti i cantieri operativi per una tratta di circa 17 km. «Certamente una grande emozione – ha sottolineato l’assessore ai Trasporti e Infrastrutture della Regione Piemonte Marco Gabusi – poter toccare con mano l’avanzamento di questa grande opera. Siamo orgogliosi del risultato ottenuto e dobbiamo dire un grande grazie a tutte le persone che hanno lavorato e continuano a lavorare nonostante l’emergenza sanitaria. Dobbiamo ora proseguire con decisione su un’opera che regalerà al Piemonte un ruolo strategico in Europa».

La ferrovia del Terzo Valico, lunga 53 km, una volta a regime assicurerà il collegamento tra Genova e Milano in 50 minuti (rispetto a 1 ora e 39 minuti attuali). Oltre alla costruzione del tracciato principale ad alta velocità, il progetto prevede la costruzione di 4 interconnessioni tra Voltri, Genova Parco Campasso, Novi Ligure e Tortona, che permetteranno di collegare la nuova linea con quelle già esistenti.