Tempi record per i contributi della legge 18 ai comuni

News • 22 Giugno, 2020
Di questi tempi la rapidità è essenziale e questa volta la Regione Piemonte si è dimostrata velocissima. In una sola settimana è stata infatti definita la graduatoria con cui la Regione, grazie alla legge 18/84, cofinanzia al 50% i Comuni per la realizzazione di opere stradali, cimiteriali, municipali e di illuminazione per un valore complessivo degli interventi di 26 milioni di euro.
Il risultato è stato ottenuto grazie soprattutto al lavoro dell’assessore regionale alle Opere pubbliche Marco Gabusi, il quale ha ricordato che «il bando per la richiesta dei contributi regionali per il cofinanziamento delle opere pubbliche è scaduto il 16 giugno e in meno di una settimana abbiamo già assegnato le somme approvate. Dopo tanti anni di attesa circa 300 Comuni sono finalmente in grado di realizzare interventi importanti per il territorio. Questo risultato è anche la dimostrazione che quando le procedure vengono studiate in maniera semplice e pragmatica funzionano. Siamo stati estremamente veloci nel fare il bando e i Comuni sono stati prontissimi a rispondere. Un ringraziamento doveroso va anche agli uffici regionali e ai tecnici comunali che hanno lavorato in una situazione non ancora normalizzata, ma hanno fatto le corse per poter dare una risposta più che rapida».».
Le domande di cofinanziamento giunte agli uffici regionali sono state 1.068 da tutto il Piemonte; ne sono state approvate 296 per interventi in altrettanti Comuni per un totale di contributi regionali di 13,2 milioni di euro, di cui 6,5 milioni per i Comuni con meno di 1000 abitanti con contributo regionale fino a 80 mila euro e 6,7 milioni per i Comuni con più di 1000 abitanti con contributo regionale fino a 160 mila euro. Il contributo copre il 50% delle spese per la realizzazione delle opere pubbliche, mentre il restante 50% è a carico della stazione appaltante: sono così 26,4 i milioni di euro stanziati per opere stradali, cimiteriali, municipali e di illuminazione.