Tenda Bis , ripartono i lavori

News • 24 Maggio , 2020
Ripresa dei lavori di raddoppio del tunnel di Tenda, deroghe per i mezzi pesanti nella Val Roya e treni più veloci sulla Cuneo-Ventimiglia. La Conferenza Intergovernativa italo francese a Roma, cui ha partecipato l’assessore ai Trasporti della Regione Piemonte Marco Gabusi , fa fare un passo in avanti al progetto.
Il cantiere per il raddoppio del tunnel stradale del Col di Tenda è stato bloccato a maggio 2017, quando risultavano eseguiti il 23% delle opere (poco meno di 31 milioni di euro del contratto iniziale pari a 133,1 milioni), è in attesa di riaprire a seguito del nuovo affidamento Edilmaco nel maggio 2019. L’ipotesi iniziale di riapertura a settembre 2019 è infatti slittata, ma sembrano esserci notizie positive. I tempi ora sembrano essere più chiari e ci sono tutti gli elementi per riaprire presto il cantiere.
Aperture al dialogo e convergenza anche sul fronte dei trasporti ferroviari. È infatti confermata la disponibilità per il rinnovo della convezione italo francese che consente la manutenzione e la messa in sicurezza della linea ferroviaria Cuneo-Ventimiglia. La prospettiva per la firma di una nuova convezione è fissata entro l’anno 2020: immediatamente dopo la Regione Piemonte potrà chiedere l’aumento della velocità dei treni, che era stata ridotta dal gestore dell’infrastruttura francese per salvaguardare l’infrastruttura in assenza di garanzie sull’assunzione degli oneri di manutenzione da parte degli stati e così rendere più rapido il collegamento. Le tre Regioni interessate, Piemonte, Liguria e Alpes Du Sud hanno inoltre concordato di mettere in atto tutte le azioni utili per inserire la tratta nelle linee transfrontaliere.