Chi Sono

e oggi ho l’onore di essere Assessore della Regione Piemonte credo sia stato anche merito della maestra Rita, che, in terza elementare, diceva ai miei genitori “Questo farà il Sindaco!”
Ma andiamo con ordine.
Quando sono nato, il 26 settembre 1980 a Canelli, mamma e papà hanno voluto ricordare lo zio scomparso in un incidente aereo a soli 24 anni dandomi il suo nome, Marco.
Edicola nella piazza centrale di Caneli ed una cartoleria erano più d’un lavoro per loro; nel chiosco passavo spesso e osservavo, insieme a mia sorella Chiara, la vita del paese trascorrere vivacemente. La passione per la comunità forse nasce proprio da lì.Mi chiedevo come funzionava l’amministrazione e cosa si potesse fare per cambiare le piccole cose che non vanno in una città.
Qualcosa però mi distraeva, volevo essere uno sportivo! Volevo diventare un ciclista e gareggiare! Un desiderio nato in realtà per caso, per arginare la portata calorica dei manicaretti che mi preparava la nonna, ma che presto si è trasformato in una vera e propria passione. Fino a 16 anni ho infatti gareggiato nel Pedale Canellese e fino ai 18 nella Sassi Katoxyn di Torino, fino al livello regionale.
Ma proprio quando si trattava di fare un salto di categoria, tutt’altro che facile, un ginocchio mi ha tradito mandando in frantumi le mie ambizioni. Tuttavia, le gambe non riuscivo proprio a tenerle ferme e ho iniziato a dedicarmi al podismo amatoriale nella Atleti Canelli. Adoro correre e stimolare altre persone a farlo, tanto che a Canelli ho promosso la Wine Run, una divertente corsa tra le vie del borgo letteralmente “nebulizzati” con i vini e gli spumanti locali. Il vino è una mia grande passione, insieme alla cucina piemontese, e non poteva essere altrimenti dal momento che sono nato in una delle terre più famose del mondo per la produzione di spumanti e vini.
Torniamo alla corsa. Mentre correvo pensavo e mentre pensavo capivo che il lavoro in banca, che avevo ottenuto una volta conclusa la scuola di amministrazione aziendale a Cuneo, era certamente interessante, ma ciò che davvero volevo fare era impegnarmi per la comunità e per il territorio. Non era certo una novità, ma volevo fare di più. Già nel 1999 a 19 anni, il giorno dopo la maturità scientifica, sono stato eletto, in una lista civica, Consigliere comunale e nel 2002 sono diventato diventando il primo Presidente del Consiglio comunale di Canelli. Nel 2004 sono stato nuovamente eletto e nominato Vicesindaco con le deleghe ai servizi sociali e al volontariato, oltre che alla Protezione civile. Nel 2009 mi sono candidato a ricoprire la carica di Sindaco e quando sono stato eletto la prima persona che ho chiamato è stata la maestra Rita!
Nel 2014, da poco entrato nelle fila di Forza Italia, vengo rieletto Sindaco di Canelli e durante il secondo mandato, nel 2016, assumo anche la carica di Presidente della Provincia di Asti.
Poi, dalla Provincia alla Regione. Nel 2019 mi candido nella circoscrizione di Asti come membro del Consiglio Regionale sostenendo “Cirio Presidente” al grido di “altra velocità per il Piemonte!”.
Nelle elezioni amministrative regionali, il 26 maggio 2019 ottengo 2672 preferenze e vengo chiamato dal neogovernatore Alberto Cirio quale Assessore della Regione Piemonte. Numerose e importanti le deleghe che mi vengono affidate: Trasporti, Infrastrutture, Opere Pubbliche, Difesa del Suolo, Protezione civile, Personale e organizzazione. Un grandissimo onore!
In tutti questi anni accanto a me c’è stata Elisa, che da fidanzatina nel lontano 1997 è diventata poi mia moglie e nel 2013 mi ha regalato la straordinaria gioia di diventare papà della piccola Alice. Ci divertiamo moltissimo a giocare insieme e non di rado amiamo cantare a squarciagola i grandi classici della musica italiana.
Oggi la nonna continua a sfornare manicaretti, nonostante i suoi novantotto anni, e io continuo a correre. Non solo con le gambe. Faccio moltissimi chilometri in macchina, su e giù per tutto il Piemonte, per comprendere e risolvere i problemi dei territori, per sviluppare le potenzialità e per contribuire a dare alla nostra fantastica Regione un futuro migliore. Per tutti.
Rimaniamo in contatto! Iscriviti alla newsletter per essere aggiornato:
Ultimi Articoli
AGGIORNAMENTI DALLA NOSTRA REGIONE
